Primo torneo di Pallavolo “Nen Tant Bun”

Cari Amici,

venerdì scorso in un clima festoso si è disputato il primo torneo di pallavolo, con 4 squadre composte da super campioni di pallavolo ed alcuni elementi ” nen tant bun”.

La squadra vincitrice è stata “Elio e le storie Tesi”, complimenti!

DSC_1973

La bravura di Walter Scarzello e Giorgio Bertero ha permesso di creare squadre equilibrate, permettendo tutti di giocare e di creare un bello spettacolo per glia amici e colleghi seduti in tribuna.Eravamo più di sessanta, fra grandi e piccoli.

Grazie a Tutti e soprattutto a Claudio Gallizio Della Sportgente per l’ospitalità e l’Amicizia.

Ci ritoveremo a Luglio, mi raccomando!

Ecco alcune foto

 

Un aggiornamento da Padre Attilio

Link

Scrive Padre Attilio” Il nostro lavoro è dare ai “ragazzi di stada” la possibilita di diventare” Buoni cristiani e onesti cittadini”(Don Bosco).
Ci racconta che i ragazzi che ad Haiti abbandonano la famiglia per riversarvi nelle strade sono migliaia.
Il lavoro di Padre Attilio e dei suoi collaboratori è quello di cercare di recuperare questi ragazzi dalle strade, facendogli conoscere il Lakou che vuol dire cortile dove questi ragazzi imparano a conoscere altri ragazzi e con questi educatori ad intraprendere un cammino di crescita, impegnandosi su tre comandamenti.
padre Attilio dice che per il momento per loro 10 sarebbero troppi.
Ecco quali sono:
1-mai bugiardo
2-non rubare
3-rispetto per tutto e tutti
Alla fine di questo percorso si può dire di essere pronti a costruire una lakay, cioè una famiglia.
Ci faceva piacere condividere con Voi questa grande avventura che nel suo piccolo la nostra associazione sostiene.
Ecco alcune foto inviate da Padre Attilio.
Serena Pasqua a TUTTI!
Maggiori informazioni le troverete cliccando su questo link:
http://www.infoans.org/1.asp?Lingua=1&sez=1&doc=9001%20

Primo torneo di Pallavolo “Nen tant bun” 22 Marzo 2013

Ciao a tutti,

si sta organizzando per venerdì 22 marzo un mini torneo di pallavolo, denominato “Nen tant bun”, gestito dalla nostra Associazione in collaborazione con l’ASD Sportgente. Vi invitiamo tutti a partecipare, iscrivendovi entro il 15/03. Al momento dell’adesione, che può essere fatta mandando una semplice e-mail a Walter Scarzello (walter.scarzello@gruppotesi.com), è sufficiente indicare il vostro livello di conoscenza dello sport:

–          Non ho mai giocato a pallavolo;

–          Non sono mai stato tesserato qualche squadra, ma so giochicchiare a pallavolo;

–          Sono tesserato / sono stato tesserato in una squadra di pallavolo.

Questo ci permetterà di formare squadre equilibrate e di rendere ancora più piacevole e divertente la serata!.

Il 19/03 verranno fatte le estrazioni delle squadre e organizzate le partite.

Il torneo si svolgerà presso il palatenda della Sportgente a partire dalle ore 20.30 e sarà possibile usufruire degli spogliatoi.

Per partecipare non è “obbligatorio” avere la tessera della nostra Associazione, ma diciamo che  il torneo potrebbe essere un buon momento per tesserarvi!

Vi aspetiamo numerosi!volantino_torneo

Continua a leggere

Complimenti a Lorena e Chiara da Amici di Cecilia e Tesi Spa

Si è svolta sabato 2 marzo presso la sede di Tesi a Roreto di Cherasco la consegna delle borse di studio intitolate alla memoria di Nicoletta Appendino e Monica De Michele e istituite dall’Associazione Amici di Cecilia in collaborazione con la Tesi SpA.

Le due ragazze sono scomparse nel 2008 in seguito ad un incidente stradale e dopo aver frequentato lo stesso Istituito hanno entrambe lavorato presso la Tesi.

Le due borse di studio dal valore di 500,00 euro l’una sono state consegnate a due studentesse frequentanti il quinto anno dell’indirizzo dell’ITC Guala di Bra: Lorena Bergese di Narzole e Chiara Madeddu di Bra. Il criterio di aggiudicazione è stato la votazione media e il comportamento scolastico nell’anno 2011-2012.

Prima della premiazione l’Ing. Trovesi, Responsabile dello sviluppo delle risorse Umane di Tesi, ha illustrato agli studenti il metodo di lavoro di Tesi, le varie aree di sviluppo coinvolte nel business dell’azienda.

La cerimonia di premiazione si è svolta come tradizione in un bel clima partecipato e di amicizia. Hanno partecipato i familiari delle due ragazze scomparse, i familiari dei premiati, due classi quinte dell’indirizzo “Mercurio”, alcuni insegnanti e colleghi della Tesi oltre ad un bel numero di rappresentanti dell’Associazione.

All’inizio della cerimonia il preside dell’Istituto Dott. Ierardi, ha sottolineato come questo momento sia sempre vissuto con grande entusiasmo dai ragazzi e dall’Istituto, indicando nella Tesi e nell’Associazione come due casi di eccellenza del territorio braidese con i quali l’Istituto è lieto di collaborare.

Il presidente dell’Associazione Elio Becchis ha illustrato brevemente come è nata l’Associazione, le finalità e gli interventi concreti posti in essere in questi anni mantenendo vivi i valori in cui credevano sia Cecilia che Nicoletta e Monica.

Infine Giuseppe Pacotto, amministratore delegato e fondatore di Tesi si è complimentato con le due premiate ed ha esortato tutti gli studenti a cercare di conseguire i migliori risultati senza trascurare nessuna materia, e soprattutto a non essere dei semplici esecutori.

La cerimonia si è conclusa con un piacevole rinfresco_DSC1444